L'attrazione dei talenti dall'estero nel sistema accademico ed imprenditoriale
’attrazione dei talenti dall’estero è uno strumento importante per rendere i nostri territori competitivi e sostenere l’internazionalizzazione delle imprese italiane.Per questo motivo, su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri (Direzione Generale Cooperazione Economica), dell’ICE e delle Camere di Commercio, dal 2006 è stato attivato, a partire dall’India, il programma Invest Your Talent in Italy.
Si tratta di un’iniziativa di formazione in cui alcune tra le migliori università italiane propongono corsi di master in ICT, management e design in lingua inglese con esenzione delle tasse scolastiche; ICE e Camere offrono tirocini e borse di studio per gli studenti più meritevoli; il Ministero promuove tali opportunità di studio e di impiego nell’Italia delle eccellenze tecnologiche con Roadshow in diverse città indiane.
Le Università partecipanti sono il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano, l’Università Bocconi, l’Università di Trento, l’Università Cattolica di Milano, l’Università di Bologna, l’Università di Genova, la LUISS Guido Carli, l’Università Tor Vergata di Roma, l’Università di Macerata, l’Istituto Marangoni di Milano e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Per ulteriori informazioni contattare: sostegnoimprese@esteri.it
Borse di studio offerte dal Governo Italiano a stranieri e cittadini I.R.E
- Per candidarsi alle borse di studio offerte dal governo italiano per l’A.A. 2012-2013 si prega di contattare la Rappresentanza Diplomatica Italiana o l’Istituto Italiano di Cultura nel proprio paese di cittadinanza. Tramite questi uffici è possibile controllare di persona, o sul loro sito web, le informazioni specifiche, disponibili dopo la prima metà di Marzo 2012, per il proprio paese di cittadinanza.
In particolare:- i prerequisiti dei candidati
- il termine di presentazione delle domande
- i tipi di borse offerte
- il loro numero, caratteristiche ed entità
- le procedure di selezione.
- La data probabile di scadenza per la presentazione per via informatica con il sistema “Borse on Line” delle prossime candidature per l’A.A. 2012-2013 sarà verso fine Aprile 2012. Seguiranno più precise informazioni in proposito
- La conoscenza della lingua italiana, e il superamento di un test di conoscenza della stessa, è un elemento preferenziale sia per studiare in Italia che per conseguire una borsa di studio.
Corsi di lingua italiana e test di conoscenza della lingua italiana per stranieri sono offerti da molti Istituti Italiani di Cultura all’estero. Verificare a questo indirizzo l’Elenco degli Istituti Italiani di Cultura al’Estero - Gli studenti interessati alle borse di studio italiane, prima di presentare la propria candidatura alla borsa, devono contattare le Istituzioni Universitarie in Italia presso le quali intendono condurre gli studi. Sarà infatti utile al candidato borsista conoscere anticipatamente tutte le caratteristiche e i dettagli relativi alla specifica Istituzione che intende frequentare.
Vedi l’elenco degli Uffici Internaziali delle principali Università italiane. - Disposizioni generali per le candidature alle borse di studio per l’A.A. 2011-2012
- Campus e Residenze Universitarie
- Promemoria del Borsista
- Referenti-Paese Uff. VII
- Polizza Assicurativa
- Elenco delle Tesorerie Provinciali
- Differimento al 2013 del godimento delle borse brevi assegnate per il 2012Borse di studio non governative in Italia per studenti stranieri e I.R.E.
- Borse di studio presso il Politecnico di Torino per un Master sui sistemi di navigazione satellitare e sulle relative applicazioni per studenti provenienti da paesi con economia in sviluppo o transizione
- Borse di studio offerte da Roma Capitale, e altre Organizzazioni, per cittadini stranieri frequentanti il Corso di Alta Formazione in Diritto Romano e Diritti dell’Oriente Mediterraneo dell’Università La Sapienza di Roma
- Università di Teramo. International Master :“International Co-operation against trans-national financial organized crime” (deadline for the application : 28th March 2011)
- Borse di studio offerte da ISTITUTO SUPERIORE DI DESIGN per cittadini stranieri e cittadini italiani residenti all'estero (English version)
- European College of Parma Foundation: Diploma and Master in Advanced European Studies 2012-2013 – Interdisciplinary Programme on the Process of European Integration
Nessun commento:
Posta un commento